'affermazione delle lingue nazionali e la riscoperta dei classici..ppt
《'affermazione delle lingue nazionali e la riscoperta dei classici..ppt》由会员分享,可在线阅读,更多相关《'affermazione delle lingue nazionali e la riscoperta dei classici..ppt(21页珍藏版)》请在麦多课文档分享上搜索。
1、affermazione delle lingue nazionali e la riscoperta dei classici.,L,a cura di Matteo B., Alessio B., Giacomo B.,Il movimento, che si svilupp dalla met del XIV sec. allinizio del XVI e si caratterizz per la riscoperta dei classici latini (e greci), con la conseguente riaffermazione dei valori etico-c
2、ulturali del mondo antico, prender il nome di “umanesimo”. Il termine deriva dallespressione “studia humanitatis“, che indica la formazione delluomo colto secondo il principio educativo dello sviluppo della persona nella complessit dei suoi aspetti attraverso lo studio della letteratura e della filo
3、sofia.,Lentusiasmo con cui Poggio Bracciolini, segretario pontificio al concilio di Costanza (1414-1418), racconta in una lettera del 15 dicembre 1416 ad un amico, del ritrovamento, presso labbazia benedettina di San Gallo, dell Institutio Oratoria di Quintiliano, testimonia la passione che, sulla v
4、ia aperta da Petrarca e Boccaccio, animava lamore per i classici e la ricerca dei testi antichi.,Ritratto di Quintiliano Miniatura, XV sec.Reg.lat. 1881, f.2v, B.A.V.,Citt del Vaticano,Fortuna quaedam fuit cum sua tum maxime nostra, ut quum essemus Constantiae ociosi, cupido incesseret vivendi eius
5、loci, quo ille reclusus tenebatur. Est autem monasterium Sancti Galli prope urbem hanc milibus passuum xx. Itaque nonnulla animi laxandi et simul perquirendorum librorum, quorum magnus numerus esse dicebatur, gratia eo perreximus. Ibi, inter confertissimam librorum copiam, quos longum esset recenser
6、e, Quintilianum comperimus adhuc salvum et incolumem, plenum tamen situ et polvere squalentem. Erant enim non in biblioteca libri illi, ut eorum dignitas postulabat, sed in teterrimo quodam et obscuro carcere, fundo scilicet unius turris, quo ne capitalis quidem rei damnati retruderentur. Atqui ego
7、pro certo existimo, si essent qui haec barbarorum ergastula, quibus hos detinent viros, rimarentur, ac recognoscerent amore maiorum, similem fortunam experturos in multis de quibus iam est conclamatum. Reperimus praeterea libros tres primos, et dimidiam quarti C. Valerii Flacci Argonauticon, et expo
8、sitiones tamquam thema quoddam super octo Ciceronis orationibus Q. Ascondi Pediani eloquentissimi viri, de quibus ipse meminit Quintilianus. Haec mea manu transcripsi, et quidem velociter, ut ea mitterem ad Leonardum Aretinum, et Nicolaum Florentinum; qui cum a me huius thesauri adinventionem cognov
9、issent, multis a me verbis Quintilianum per suas litteras quam primum ad eos mitti contenderunt.,Un caso fortunato per lui, e soprattutto per noi, volle che, mentre ero ozioso a Costanza, mi venisse il desiderio di andare a visitare il luogo dove egli era tenuto recluso. V infatti, vicino a quella c
10、itt il monastero di San Gallo, a circa venti miglia. Perci ci recammo la per distrarci, e insieme per vedere i libri di cui si diceva vi fosse un gran numero. Ivi, in mezzo ad una gran massa di codici che sarebbe lungo enumerare, abbiamo trovato Quintiliano ancora salvo ed incolume, ancorch tutto pi
11、eno di muffa e di polvere. Quei libri infatti non stanno nella biblioteca, come richiedeva la loro dignit, ma quasi in un tristissimo ed oscuro carcere, nel fondo di una torre, in cui non ci caccerebbero neppure dei condannati a morte. Ed io son certo che chi per amore dei padri andasse esplorando c
12、on cura gli ergastoli in cui questi grandi sono chiusi, troverebbe che una sorte uguale capitata a molti dei quali ormai si dispera. Trovammo inoltre i tre primi libri e met del quarto delle Argonautiche di Caio Valerio Flacco, ed i commenti ad otto orazioni di Cicerone, di Quinto Ascanio Pediano, u
13、omo eloquentissimo, opera ricordata dallo stesso Quintiliano. Questi libri ho compiuto io stesso, ed anche in fretta, per mandarli a Leonardo Bruni e a Niccol Niccoli, che avendo saputo da me la scoperta di questo tesoro, insistentemente mi sollecitarono per lettera a mandar loro al pi presto Quinti
- 1.请仔细阅读文档,确保文档完整性,对于不预览、不比对内容而直接下载带来的问题本站不予受理。
- 2.下载的文档,不会出现我们的网址水印。
- 3、该文档所得收入(下载+内容+预览)归上传者、原创作者;如果您是本文档原作者,请点此认领!既往收益都归您。
下载文档到电脑,查找使用更方便
2000 积分 0人已下载
下载 | 加入VIP,交流精品资源 |
- 配套讲稿:
如PPT文件的首页显示word图标,表示该PPT已包含配套word讲稿。双击word图标可打开word文档。
- 特殊限制:
部分文档作品中含有的国旗、国徽等图片,仅作为作品整体效果示例展示,禁止商用。设计者仅对作品中独创性部分享有著作权。
- 关 键 词:
- AFFERMAZIONEDELLELINGUENAZIONALIELARISCOPERTADEICLASSICIPPT

链接地址:http://www.mydoc123.com/p-377795.html