Svevo e il romanzo del '900.ppt
《Svevo e il romanzo del '900.ppt》由会员分享,可在线阅读,更多相关《Svevo e il romanzo del '900.ppt(9页珍藏版)》请在麦多课文档分享上搜索。
1、Svevo e il romanzo del 900,I.I.S. “Carlo Urbani” Ostia A cura del prof. Luigi O. Rintallo,Cenni biograficiGli anni dellapprendistato (1861-1897)Dal silenzio alla notoriet (1898-1928) Romanzo e psicologia nel 900Nuove tecniche narrativeLa figura dellinetto Lopera di SvevoFormazione e primi romanzi/ 1
2、Formazione e primi romanzi/ 2La Coscienza di Zeno: titolo e tramaI tre livelli di lettura,Cenni biografici 1861-1897,Gli anni dellapprendistato 1861-73: Aron Hector il sesto di otto figli della famiglia ebrea di Franz Schmitz e Allegra Moravia. Il padre, titolare di una impresa commerciale di Triest
3、e (che fallir nel 1884), lavvia agli studi tecnici. Ha una serena infanzia borghese, nutrendo grande affetto per la madre. 1874-78: frequenta, coi fratelli Aldo e Elio, il collegio tedesco di Segnitzin Baviera. Al pi giovane Elio, dotato di sensibilit artistica, rimase molto legato sino alla sua mor
4、te in giovanissima et nel 1886. Tornato a Trieste si iscrive allIstituto commerciale Revoltella. 1880-85: Con “Lindipendente”inizia una collaborazione che durer sino al 1890. A settembre del 1880 assunto nella filiale cittadina della banca Union di Vienna. Passa molte ore delle sue giornate nella Bi
5、blioteca civica, dove legge Schopenauer e i romanzieri russi e francesi. 1886-87: conosce il pittore Umberto Veruda e lo scrittore Silvio Benco. Con loro vive una specie di boheme artistica. Scrive le prime novelle e alcuni lavori teatrali. 1888-94: comincia a scrivere Un inetto, che publicher a sue
6、 spese nel 92 col titolo Una vita. Su “LIndipendente” esce la novella Una lotta e nel 1890 il racconto Lassassinio di via Belpoggio, ove si ricollega alle tematiche di Schopenauer. Conosce Giuseppina Zergol, di cui rimane traccia nel personaggio di Angiolina (Senilit; 1898). Nel 92 muore il padre. C
7、ollabora al “Piccolo”. Dal 93 presso lIstituto Revoltella insegna per otto anni corrispondenza tedesca. 1895-97: a fine 95 si fidanza con Livia Veneziani, figlia di un industriale cattolico, alla quale dedica il Diario per la fidanzata ove tenta di colmare la distanza intellettuale di lei. Nel lugli
8、o 96 la sposa con rito civile e lanno seguente, dopo aver abiurato lebraismo, con rito religioso: dal matrimonio nasce Letizia. Su “Critica sociale” esce La trib.,Cenni biografici 1898-1928,Dal silenzio alla notoriet1898-1900 - Nel 98 esce a puntate su “Lindipendente”il secondo romanzo: Senilit, che
9、 non avr alcun successo. Esortato a maggiore concretezza, lascia limpiego in banca ed entra nella ditta del suocero, sospendendo quasi del tutto lattivit letteraria pur continuando a lavorare a testi narrativi e teatrali. Compie viaggi di lavoro in Francia e in Inghilterra dove si occupa di una fili
10、ale aperta nei pressi di Londra. 1901-07: scrive la commedia La parola, rielaborata nel 25 col titolo La verit. Come passatempo suona il violino. Nel 1903 scrive la commedia Un marito e nel 04 il racconto umoristico Lo specifico del dottor Menghi. Incontra James Joyce che, a Trieste, insegna inglese
11、 alla Berlitz School: ne diviene prima allievo e quindi amico (1905). 1908-14: dopo che il cognato Bruno Veneziani ha sostenuto una cura con Freud, si interessa di psicanalisi e delle opere del medico viennese: tradurr nel 15 il breve scritto Il sogno. Scrive Terzetto spezzato, il suo unico lavoro t
12、eatrale che verr rappresentato in vita (nel 1927). Compie un viaggio in Germania. 1915-23: Trascorre gli anni di guerra con la moglie a Trieste, mentre la figlia a Firenze. La guerra riduce lattivit della fabbrica di vernici, che stata requisita dagli austriaci. Ricomincia a lavorare a un nuovo roma
13、nzo, La coscienza di Zeno, e collabora con vari articoli a “La Nazione”. La ripresa del dopoguerra non lo distoglie dal coltivare di nuovo la letteratura. Pubblica in volume La coscienza di Zeno, la cui grandezza subito riconosciuta da Joyce che la segnala ai critici parigini Larbaud e Cremieux. 192
14、4-28 Su suggerimento di Bazlen, Montale pubblica su “Lesame” Omaggio a Svevo (1925). La rivista “Le Navire dargent” gli dedica un intero fascicolo: la notoriet internazionale. Nel 27 tiene una conferenza a Milano su Joyce e ripubblica Senilit. Il 13 settembre 1928 muore in seguito a un incidente aut
15、omobilistico.,Romanzo e psicologia nel 900,Nuove tecniche narrative,Fra le tematiche care ai narratori del 900 si segnalano:il privilegio per lanalisi interiore rispetto al racconto di fatti, tipico della stagione ottocentesca;la prevalenza della dimensione soggettiva sulloggettivit del Naturalismo,
16、 con conseguente interesse per le tematiche dellinconscio e della psicanalisi;lo scardinamento delle regole linguistiche e narrative, attraverso il ricorso a particolari tecniche quali:,Monologo interiore E la trascrizione dei pensieri dei personaggi colti nel momento stesso in cui si formano come t
17、ali, gi affiorati dallin-conscio e ordinati quanto basta al parlare tra s. La sua ulteriore evoluzione il flusso di coscienza, dove lintrico dei pensieri si rivela cos come fluisce nella mente, senza ordine razionale.,Onirismo realistico Traduce in narrativa le scoperte freudiane sul sogno, presenta
18、ndo la realt sotto forma di allucinazione. Le atmosfere oniriche di Kafka, per esempio, si caratterizzano per la loro assenza di significazione, rappresen-tando lassurdo e la tragicit della condizione umana.,Relativismo I punti di vista sono molteplici. Il narratore propone pi prospettive, nel tenta
19、tivo di adeguarsi alla mutevolezza del reale. Anche le relazioni spazio-temporali sono alterate, poich passato e presente si intrecciano. Gli stessi personaggi presentano pi piani psicologici, che variano in continuazione.,Romanzo e psicologia nel 900,Il primo romanzo di Svevo doveva inizialmente in
20、titolarsi Un inetto: non un caso, poich la figura dellinetto molto ricorrente nella letteratura del 900. Meglio di altri, essa impersona la crisi delluomo contemporaneo travolto dalle trasformazioni intervenute con il salto nella modernit e il diffondersi del relativismo. Gi Verga, a fine 800, con i
21、l suo ciclo dei Vinti, aveva introdotto nella narrativa italiana i perseguitati dalla vita; a Pirandello e Svevo si deve la presentazione di un personaggio che incarna dubbi e insicurezze tipiche della nuova epoca.Paranoici, emarginati o ipocondriaci, gli inetti hanno tuttavia la facolt di far risal
22、tare i chiaroscuri dellesistenza e di “smascherare” il mondo della normalit. E cos per il Mattia Pascal pirandelliano, come pure per Zeno Cosini, versione italiana del nuovo “tipo” narrativo che ricorre anche in altri autori europei. Il Leopold Bloom dellUlisse di James Joyce un piccolo-borghese pri
- 1.请仔细阅读文档,确保文档完整性,对于不预览、不比对内容而直接下载带来的问题本站不予受理。
- 2.下载的文档,不会出现我们的网址水印。
- 3、该文档所得收入(下载+内容+预览)归上传者、原创作者;如果您是本文档原作者,请点此认领!既往收益都归您。
下载文档到电脑,查找使用更方便
2000 积分 0人已下载
下载 | 加入VIP,交流精品资源 |
- 配套讲稿:
如PPT文件的首页显示word图标,表示该PPT已包含配套word讲稿。双击word图标可打开word文档。
- 特殊限制:
部分文档作品中含有的国旗、国徽等图片,仅作为作品整体效果示例展示,禁止商用。设计者仅对作品中独创性部分享有著作权。
- 关 键 词:
- SVEVOEILROMANZODEL 900 PPT
