Tassa sulle transazioni finanziarie internazionali.ppt
《Tassa sulle transazioni finanziarie internazionali.ppt》由会员分享,可在线阅读,更多相关《Tassa sulle transazioni finanziarie internazionali.ppt(19页珍藏版)》请在麦多课文档分享上搜索。
1、Tassa sulle transazioni finanziarie internazionali,GIORNATA DI AZIONE GLOBALE,17 febbraio 2011,Robin Hood Tax,Conferenza stampa CGIL Nazionale, Sala Santi,2,La finanza senza bussola ha portato lintera economia mondiale nella tempesta perfetta,La crisi globale, finanziaria ed economica, ha rivelato l
2、esistenza di considerevoli disfunzioni nel quadro regolamentare e di vigilanza del sistema finanziario mondiale: una combinazione tra la mancanza di regolamentazione dei mercati finanziari, leccessiva complessit dei prodotti e la scarsa trasparenza delle giurisdizioni.Il vertiginoso aumento del volu
3、me delle transazioni finanziare nelleconomia mondiale nellultimo decennio (73,5 volte Il PIL mondiale nominale nel 2007, mentre nel 1990 ammontava solo a 15,3 volte il PIL), principalmente a causa della rapida espansione dei derivati, evidenzia il crescente scollamento fra le transazioni finanziarie
4、 e le necessit delleconomia reale.Il settore finanziario si basa in misura considerevole su modelli di scambi sostanzialmente finalizzati alla realizzazione di profitti a breve termine (es. gli HFT, high frequency trade, trading ad alta frequenza) ed esposti al rischio di un indebitamento eccessivo,
5、 che a sua volta aumenta il rischio di insolvenza e di deflagrazione, quindi una delle cause principali della crisi finanziaria “sistemica”, determinando uneccessiva volatilit dei prezzi e un persistente scostamento delle quotazioni delle azioni e dei prodotti di base rispetto ai loro livelli fondam
6、entali.,3,Correggere i mercati finanziari per risanare la finanza pubblica e rilanciare leconomia reale,Laltra principale causa della crisi, speculare alla deregolazione e alla degenerazione della finanza, stato laumento delle disuguaglianze, in unalleanza tra profitti e rendite a scapito del lavoro
7、. Eppure, sinora, ovunque nel mondo, sono stati i contribuenti e, i particolare, i lavoratori a sostenere la maggior parte dei costi della crisi e cresce la richiesta che gli istituti finanziari e gli attori interessati si facciano carico di una parte di tali costi.In Europa, a seguito del costo sos
8、tenuto per salvataggi bancari e stimoli fiscali, in assenza di una governance sovranazionale, in bala della guerra tra valute e nella paura di crisi del debito, prevale una tendenza all “austerit” portando molti paesi al rischio di compromissione dello stato sociale e, pi in generale, delle azioni d
9、i rilancio delleconomia e delloccupazione, con il pericolo di spirali deflazionistiche e recessive. La tendenza a concentrarsi sul breve periodo e la speculazione sui mercati finanziari che ha preso di mira i titoli obbligazionari dei governi europei sono importanti fattori che aggravano la crisi de
10、l debito sovrano nellEurozona, evidenziando nuovamente gli stretti legami che intercorrono tra le inefficienze del settore finanziario e le difficolt di garantire la sostenibilit delle finanze pubbliche.,4,Gli obiettivi oltre la crisi si possono raggiungere cominciando dalla riforma della finanza,Le
11、stensione del campo di applicazione degli attuali strumenti fiscali e ulteriori tagli alla spesa pubblica non possono rappresentare una soluzione sufficiente e sostenibile per affrontare le grandi sfide che ci attendono, a livello europeo e mondiale.La crisi ha fatto risaltare la necessit di generar
12、e nuove entrate eque e sostenibili per garantire che il consolidamento fiscale sia efficacemente abbinato a una ripresa economica a lungo termine e alla sostenibilit delle finanze pubbliche, alla creazione di occupazione e allinclusione sociale, che sono le priorit centrali dellAgenda 2020 dellUnion
13、e Europea.LUE ha assunto impegni estremamente importanti a livello globale, principalmente per quanto attiene agli obiettivi concernenti il cambiamento climatico, agli Obiettivi di sviluppo del Millennio e allaiuto dei paesi in via di sviluppo.,5,Introdurre a livello internazionale una Tassa sulle T
14、ransazioni Finanziarie,Il 17 giugno 2010 il Consiglio europeo ha dichiarato che lUE dovrebbe guidare gli sforzi volti a stabilire un approccio globale allintroduzione di un sistema di prelievi e tasse a carico degli istituti finanziari e ha invitato a esplorare e sviluppare ulteriormente lopportunit
15、 di introdurre una Tassa sulle Transazioni Finanziarie (TTF) a livello mondiale. In occasione del vertice ONU (settembre 2010), il Leading Group dei 65 paesi ha lanciato un rapporto che raccomanda lintroduzione di una TTF sulle transazioni in valuta estera, come meccanismo pi immediato per riscuoter
16、e TTF da destinare ai Beni Pubblici Globali. Nicolas Sarkozy chiede allassemblea dellONU di adottare senza ritardi una tassa universale sulle transazioni finanziarie per il raggiungimento degli Obiettivi di sviluppo del Millennio. La Francia caldeggia cos una tassa sulle transazioni finanziarie e in
17、 occasione della presentazione degli obiettivi della presidenza francese del G8 e del G20 si annuncia una discussione con il Presidente cinese Hu Jintao a fine marzo a Pechino. Alla fine del 2010 anche il Gruppo di alto livello sul finanziamento per il cambiamento climatico, su mandato del Segretari
18、o delle Nazioni Unite Ban Ki-moon, ha raccomandato lapplicazione di una TTF globale.,6,La TTF nei “vertici G”,Dal vertice G20 di Washington (2008) a quello di Pittsburgh (2009) stato raggiunto un accordo per realizzare riforme per rafforzare i mercati finanziari e i regimi normativi e fare in modo c
19、he gli istituti finanziari si assumessero la loro parte di responsabilit per le turbolenze verificatesi. Il documento finale del G20 di Pittsburgh chiede infatti al FMI di preparare un rapporto specifico su questo.In occasione dellultimo vertice del G20 a Seul (11-12 novembre 2010), in Corea, 183 or
20、ganizzazioni della societ civile di 42 diversi paesi, che rappresentano collettivamente oltre 200 milioni di persone, hanno sottoscritto una petizione in cui invitavano i leader del G20 a compiere passi avanti concreti verso lintroduzione di una TTF coordinata a livello internazionale. La dichiarazi
21、one dellassociazione internazionale dei sindacati in vista del vertice G20 di Seoul richiama la necessit di imporre una tassazione equa, accelerare le riforme finanziarie e sviluppare nuove fonti di finanziamento, compresa una tassa sulle transazioni finanziarie, che possa servire anche a ridurre dr
22、asticamente la speculazione finanziaria a breve termine e colpire con decisione i paradisi fiscali.,7,Grandi organizzazioni internazionali e molti leader di alto profilo del mondo politico e delleconomia sostengono la TTF,Tra i sostenitori pi noti, oltre il Presidente francese N. Sarkozy, vi sono an
23、che il Cancelliere tedesco A. Merkel e lex Primo Ministro britannico G. Brown. Tra i leader del sud del mondo che chiedono lintroduzione di questo tipo di imposta, troviamo il Primo Ministro etiope Meles e lex Presidente brasiliano Lula. Negli Stati Uniti, lex Speaker della Camera Nancy Pelosi si es
24、pressa in favore delle TTF, e nel luglio 2010 il membro del Congresso Pete Spark ha presentato la proposta di “Legge dinvestimento nel nostro futuro” (“Investing In Our Future Act”), che prevede lintroduzione di unimposta dello 0,005% sulle transazioni in dollari per combattere la povert mondiale. I
25、noltre, oltre 350 economisti tra cui J. Sachs, P. Krugman e J. Stiglitz hanno sottoscritto una lettera di sostegno alla Robin Hood Tax. Il finanziere G. Soros si recentemente espresso in favore delle TTF al Forum Economico Mondiale di Davos.La Commissione Europea ha affermato che si sarebbe spesa pe
26、r una TTF in sede di G20 e il FMI, sebbene non appoggi una proposta specifica di TTF, ha chiesto lintroduzione di nuove imposte atte a compensare un settore finanziario sotto tassato e quindi forse “troppo grande”.,8,Una campagna mondiale per la TTF,Ad ottobre 2010 parte in diversi paesi la campagna
- 1.请仔细阅读文档,确保文档完整性,对于不预览、不比对内容而直接下载带来的问题本站不予受理。
- 2.下载的文档,不会出现我们的网址水印。
- 3、该文档所得收入(下载+内容+预览)归上传者、原创作者;如果您是本文档原作者,请点此认领!既往收益都归您。
下载文档到电脑,查找使用更方便
2000 积分 0人已下载
下载 | 加入VIP,交流精品资源 |
- 配套讲稿:
如PPT文件的首页显示word图标,表示该PPT已包含配套word讲稿。双击word图标可打开word文档。
- 特殊限制:
部分文档作品中含有的国旗、国徽等图片,仅作为作品整体效果示例展示,禁止商用。设计者仅对作品中独创性部分享有著作权。
- 关 键 词:
- TASSASULLETRANSAZIONIFINANZIARIEINTERNAZIONALIPPT

链接地址:http://www.mydoc123.com/p-389635.html